Su di illuminazione

Quanto costa fare una lampada

quanto costa fare una lampada 1

Le lampade sono forniture essenziali nella vita moderna, utilizzate per fornire illuminazione e funzioni decorative. Con lo sviluppo della scienza e della tecnologia e l’innovazione del design, i tipi di lampade e lanterne stanno diventando sempre più diversificati. In questo articolo, introdurremo alcuni tipi comuni di lampade per aiutare i lettori a comprendere meglio la diversità e le funzioni delle lampade.

♥ Lampadari/Plafoniere:

Un lampadario è un grande apparecchio di illuminazione che pende dal soffitto ed è spesso utilizzato in salotti, sale da pranzo e grandi spazi. I lampadari sono disponibili in una varietà di forme e stili, tra cui classico, moderno e artistico, possono fornire l’effetto di illuminazione principale per gli interni e sono anche un elemento importante della decorazione d’interni.

♥ Lampada da tavolo:

Una lampada da scrivania è una piccola lampada posizionata su un tavolo o un comodino. Di solito sono usati per fornire illuminazione locale, come leggere, lavorare, studiare, ecc. La lampada da tavolo è progettata in modo compatto per essere facilmente spostata e inclinata, consentendo alle persone di dirigere la luce come desiderato.

♥ Lampada da terra:

Una lampada da terra è una lampada verticale con una base stabile che può essere posizionata sul pavimento. Sono spesso utilizzati per illuminare grandi aree, come salotti, corridoi, ecc., e possono essere utilizzati anche per creare una calda atmosfera d’ambiente.

♥ Lampada da parete:

Le applique si montano sulla parete per fornire un’illuminazione ambientale soffusa e possono essere utilizzate anche come luci notturne. Le applique sono spesso utilizzate in aree come soggiorni, camere da letto e corridoi per fornire un’illuminazione aggiuntiva senza occupare spazio sul pavimento o sul tavolo.

♥ Lampada da soffitto:

La plafoniera, nota anche come plafoniera, è un dispositivo di illuminazione installato sul soffitto, in grado di fornire una luce uniforme per coprire l’intero spazio interno. Le lampade da soffitto sono solitamente utilizzate in camere da letto, cucine, bagni e altre aree che richiedono un’illuminazione generale.

♥ Riflettori:

Un faretto è un apparecchio di illuminazione direzionale orientabile, solitamente montato a soffitto o a parete, utilizzato per illuminare aree specifiche come quadri, mostre, decorazioni, ecc. Sono ampiamente utilizzati sia nei luoghi commerciali che nelle case.

♥ Luci da pista:

La luce del binario è un gruppo di lampade installate su un binario regolabile e la posizione e la direzione delle lampade possono essere regolate liberamente in base alle esigenze. Le luci a binario sono adatte per luoghi che richiedono un’illuminazione direzionale, come gallerie, sale espositive e spazi commerciali.

♥ Striscia luminosa a LED:

La striscia luminosa a LED è una lampada flessibile che può essere fissata a diverse superfici con un nastro adesivo sul retro. Sono spesso utilizzati per decorare e illuminare aree nascoste come armadi, nicchie e mobili.

♥ Luce ventilatore a soffitto:

Le luci dei ventilatori a soffitto combinano le funzioni di lampade e ventilatori, che non solo forniscono illuminazione, ma aumentano anche la circolazione dell’aria, rendendo la stanza più confortevole. Le luci del ventilatore da soffitto sono adatte per climi tropicali o per l’uso estivo.

♥ Lampada a risparmio energetico:

Le lampade a risparmio energetico includono lampadine a risparmio energetico e luci a LED, come le luci della linea più popolari e più vendute, che hanno un’elevata efficienza energetica e possono risparmiare più energia e ridurre le emissioni di carbonio rispetto alle tradizionali lampadine a incandescenza.

Questi sono solo alcuni dei tipi di lampade, ci sono molti altri tipi di lampade, ognuna con il proprio scopo e design unico. Quando si scelgono le lampade, è necessario eseguire una collocazione e un’installazione ragionevoli in base alle dimensioni della stanza, ai requisiti funzionali e alle preferenze personali, in modo da fornire un’illuminazione confortevole e un bell’ambiente interno.

La fonte di luce splendente – rivelando i segreti del processo di fabbricazione della lampada

Come impianto di illuminazione indispensabile nella società moderna, le lampade portano luce infinita alle persone. Tuttavia, poche persone sanno che dietro queste lampade abbaglianti c’è un processo di produzione complesso e sofisticato. Questo articolo ti porterà a comprendere a fondo i misteri della produzione di lampade e rivelerà la perfetta fusione di tecnologia e artigianato dietro le lampade.

1. Progettazione e fase creativa:

Ogni lampada inizia con un lampo di ispirazione, e questo processo di solito nasce dalla creatività del designer. Il progettista prende in considerazione l’estetica, la funzione, gli scenari di utilizzo e altri fattori e trasforma il concetto in uno schizzo preliminare del progetto. Al giorno d’oggi, molti software di progettazione e strumenti di modellazione 3D possono aiutare i progettisti a mostrare la forma e la struttura delle lampade in modo più intuitivo.

2. Ottimizzazione ingegneristica e strutturale:

Dopo che il progetto iniziale è stato completato, gli ingegneri prendono il sopravvento per trasformare l’idea in un prodotto pratico. Prendono in considerazione la stabilità strutturale, il metodo di installazione, il design della dissipazione del calore e altri aspetti dell’apparecchio per garantire che l’apparecchio finale possa funzionare in sicurezza in vari ambienti. Allo stesso tempo, con l’aiuto della tecnologia di simulazione al computer, gli ingegneri possono anche eseguire ottimizzazioni multiple per migliorare le prestazioni e la durata del prodotto.

3. Selezione e approvvigionamento dei materiali:

La scelta del materiale influisce direttamente sulla qualità e sull’aspetto della lampada. Lampade diverse richiedono materiali diversi, come metallo, vetro, plastica, ecc. I produttori stringono partnership con i fornitori per garantire l’accesso a materie prime di alta qualità e per garantire che questi materiali soddisfino gli standard ambientali.

4. Produzione e fabbricazione:

Dopo tutto il lavoro di progettazione e preparazione, inizia la fase di produzione dell’apparecchio. I produttori eseguiranno processi come la realizzazione di stampi, la lavorazione dei metalli, la formatura del vetro, i collegamenti elettrici e altro ancora. I lavoratori utilizzano competenze qualificate e attrezzature professionali per trasformare i disegni di progetto in veri e propri prodotti di illuminazione.

5. Montaggio e ispezione:

Nella fase finale della produzione degli apparecchi di illuminazione, gli assemblatori assemblano le singole parti per formare un apparecchio completo. Allo stesso tempo, gli ispettori di qualità effettueranno ispezioni rigorose su ciascuna lampada per garantire la qualità e la sicurezza del prodotto.

6. Imballaggio e trasporto:

Una volta che gli apparecchi superano il controllo di qualità, vengono accuratamente imballati per evitare danni durante la spedizione. Le lampade imballate verranno spedite dal sito di produzione ai consumatori di tutto il mondo attraverso vari metodi di trasporto.

La produzione di apparecchi di illuminazione è un processo completo che combina il meglio del design, della tecnologia e dell’artigianato. Che si tratti di un lampadario di fascia alta o di una semplice lampada da tavolo, dietro ogni lampada c’è la passione e la ricerca della luce del produttore. Spero che attraverso l’introduzione di questo articolo, tu abbia una comprensione più profonda del processo di produzione delle lampade e che tu possa anche avere più attenzione ed esperienza su questi piccoli oggetti che comunemente esistono nelle nostre vite.

Analisi dei costi di produzione delle lampade e dei fattori che li influenzano

Le lampade sono strumenti di illuminazione indispensabili nella vita quotidiana e nel lavoro delle persone e il loro costo di produzione è una considerazione cruciale per i produttori di lampade. Nell’ambiente di mercato altamente competitivo di oggi, la comprensione del costo della produzione di illuminazione e dei suoi fattori di influenza è di grande importanza per la redditività, i prezzi dei prodotti e la competitività di mercato delle imprese.

1. Composizione del costo di fabbricazione della lampada

Il costo di produzione delle lampade è composto principalmente dai seguenti aspetti:

● Costo del materiale: i componenti principali delle lampade includono paralumi, portalampade, lampadine, circuiti stampati, dissipatori di calore, ecc. Il prezzo di questi materiali influisce direttamente sul costo.

● Costo della manodopera: la produzione di lampade richiede una serie di processi, come la progettazione, la lavorazione, l’assemblaggio, il collaudo, ecc., che richiedono tutti un input di manodopera.

●Costi di attrezzature e strutture: la produzione di lampade richiede l’uso di varie attrezzature di produzione e linee di produzione, e l’acquisto, la manutenzione e il consumo di energia delle attrezzature costituiranno un certo costo.

●Spese di gestione: inclusa la gestione dell’approvvigionamento delle materie prime, la gestione del processo di produzione, il controllo della qualità, la formazione del personale e altre spese.

●Costo di trasporto: il costo del trasporto delle lampade finite dal produttore al terminale di vendita.

2. Fattori che influenzano il costo di produzione delle lampade

●Prezzo della materia prima: il costo di produzione delle lampade è direttamente influenzato dal prezzo della materia prima e la fluttuazione del prezzo della materia prima può portare alla fluttuazione del costo.

● Costo del lavoro: il lavoro è una parte indispensabile del processo di produzione e il livello salariale e l’efficienza lavorativa dei lavoratori influiranno sul costo.

●Efficienza produttiva: il livello di efficienza produttiva è direttamente correlato al costo del lavoro e all’utilizzo delle attrezzature.Il miglioramento dell’efficienza produttiva può ridurre i costi di produzione delle lampade.

● Livello tecnico: la tecnologia di produzione avanzata può migliorare l’efficienza produttiva e ridurre il tasso di scarto, riducendo così i costi.

●Economie di scala: la produzione su larga scala può condividere i costi fissi e ridurre i costi di produzione per unità di prodotto.

●Protezione ambientale e consumo di energia: anche gli standard di protezione ambientale e il consumo di energia avranno un impatto sul costo di produzione delle lampade e il processo di produzione con elevati requisiti di protezione ambientale può aumentare alcuni costi.

Il controllo dei costi di produzione delle lampade è un mezzo importante per i produttori di lampade per mantenere la propria competitività in un contesto di mercato altamente competitivo. Controllando ragionevolmente il prezzo di acquisto delle materie prime, migliorando l’efficienza produttiva, riducendo i costi di manodopera e introducendo tecnologie di produzione avanzate, i produttori di illuminazione possono ridurre i costi di produzione mantenendo la qualità del prodotto, ottenendo così una migliore redditività. Allo stesso tempo, anche l’attenzione alla protezione ambientale e al consumo energetico è un aspetto a cui i produttori di illuminazione dovrebbero prestare attenzione: i prodotti che soddisfano gli standard di protezione ambientale non solo soddisfano le esigenze dei consumatori, ma aiutano anche a migliorare l’immagine aziendale. In futuro, con il progresso della scienza e della tecnologia e i continui cambiamenti del mercato, l’ottimizzazione e il controllo dei costi di produzione delle lampade diventeranno una delle strategie importanti per lo sviluppo sostenibile delle imprese.

La tendenza allo sviluppo della produzione di illuminazione in futuro

Con il continuo progresso della scienza e della tecnologia e l’enfasi delle persone sulla protezione ambientale, anche l’industria manifatturiera dell’illuminazione è in continua evoluzione e sviluppo. In futuro, la produzione di illuminazione si svilupperà verso una direzione più intelligente, a risparmio energetico, rispettosa dell’ambiente e personalizzata. Di seguito sono riportate alcune delle principali tendenze nella futura produzione di illuminazione:

1. Intelligente:

Le lampade del futuro saranno più intelligenti. Integrando sensori e tecnologia avanzata di intelligenza artificiale, le lampade possono percepire l’ambiente circostante e regolare automaticamente la luminosità e la temperatura del colore secondo necessità, fornendo così un’esperienza di illuminazione più confortevole ed efficiente. Le lampade intelligenti possono anche essere collegate a Internet per realizzare il controllo remoto e l’attracco di sistemi domestici intelligenti, offrendo agli utenti un’esperienza di controllo più intelligente e conveniente.

2. Risparmio energetico e protezione ambientale:

La protezione dell’ambiente diventerà un obiettivo importante della produzione di illuminazione in futuro. Ad esempio, verrà ampiamente utilizzata la più efficiente tecnologia delle lampade a LED di KOSOOM S.R.L., perché le lampade a LED possono risparmiare più energia rispetto alle lampade tradizionali e avere una vita più lunga, riducendo la sostituzione frequente delle lampade e riducendo la generazione di rifiuti elettronici. Allo stesso tempo, verrà prestata maggiore attenzione alla protezione ambientale e alla sostenibilità dei materiali nel processo di produzione per ridurre l’impatto negativo sull’ambiente.

3. Personalizzazione personalizzata:

In futuro, la domanda di lampade da parte dei consumatori sarà più diversificata e personalizzata. I produttori di lampade presteranno maggiore attenzione alle esigenze degli utenti e forniranno design e opzioni di personalizzazione più diversificati. Lo sviluppo della tecnologia di stampa 3D renderà anche la personalizzazione delle lampade più flessibile ed efficiente.

4. Design ergonomico:

Poiché le persone prestano maggiore attenzione alla salute e al comfort, la produzione di lampade presterà maggiore attenzione al design ergonomico. I ricercatori condurranno ricerche approfondite sull’impatto dell’illuminazione sulla salute umana, come la protezione degli occhi, la riduzione della radiazione di luce blu, ecc., al fine di fornire prodotti di illuminazione che soddisfino meglio le esigenze del corpo umano.

5. Lampade indossabili:

Con lo sviluppo della tecnologia indossabile, le lampade dovrebbero essere integrate in abbigliamento e accessori in futuro e diventare parte della vita delle persone. Le lampade indossabili non solo possono fornire effetti di illuminazione personalizzati, ma anche fornire una migliore sicurezza di notte o in situazioni speciali.

6. Comunicazione ottica e tecnologia Li-Fi:

In futuro le lampade non saranno utilizzate solo per l’illuminazione, ma diventeranno anche un importante mezzo per la trasmissione dei dati. La comunicazione ottica e la tecnologia Li-Fi consentiranno alle lampade di diventare stazioni base per la comunicazione wireless, fornendo alle persone connessioni Internet più veloci e stabili.

7. La combinazione di arte e tecnologia:

La futura produzione di illuminazione non perseguirà solo la funzionalità, ma si concentrerà anche sull’arte e sulla tecnologia. Le lampade diventeranno un elemento importante della decorazione d’interni, creando un’atmosfera unica per lo spazio attraverso un design creativo ed effetti di luci e ombre.

In sintesi, la futura produzione di illuminazione si svilupperà nella direzione dell’intelligenza, del risparmio energetico e della tutela dell’ambiente, della personalizzazione, dell’ergonomia, dell’indossabilità, della comunicazione ottica e della combinazione di arte e tecnologia. Queste tendenze spingeranno l’industria manifatturiera dell’illuminazione verso una direzione più intelligente e rispettosa dell’ambiente, offrendo alle persone una migliore esperienza di illuminazione e una migliore qualità della vita. Allo stesso tempo, i produttori di illuminazione devono continuare a innovare e investire in ricerca e sviluppo per cogliere le opportunità e affrontare le sfide future.

Il costo delle luci a LED è determinato da una serie di fattori. Il LED (Light Emitting Diode) è una tecnologia di illuminazione ad alta efficienza e lunga durata e il suo prezzo è influenzato da molti fattori, tra cui il costo del materiale, il costo di produzione, il livello tecnico, la complessità del design, la concorrenza del mercato e così via. Con il continuo progresso della tecnologia e lo sviluppo del mercato, il prezzo delle luci a LED dovrebbe scendere ulteriormente, diventando la prima scelta per l’illuminazione domestica e aziendale.

In quanto tecnologia di illuminazione ad alta efficienza e risparmio energetico, il costo delle luci a LED è sempre stato motivo di preoccupazione. Sebbene il prezzo delle luci a LED fosse relativamente alto all’inizio, con il continuo sviluppo della tecnologia e l’espansione delle dimensioni del mercato, il costo delle luci a LED è gradualmente diminuito, rendendole una scelta più economica a lungo termine.

Prima di tutto, è necessario capire il motivo per cui il costo delle luci a LED è relativamente elevato. Il processo di produzione delle luci a LED è relativamente complicato e richiede l’uso di una tecnologia avanzata dei semiconduttori e processi di produzione di precisione. Inoltre, i chip LED di alta qualità e altri componenti costano di più. Questi fattori hanno portato a prezzi più elevati per le luci a LED nelle prime fasi di produzione.

Tuttavia, con il progresso della tecnologia, il costo di produzione delle luci a LED è gradualmente diminuito. Fattori come la continua ottimizzazione dei processi produttivi, la riduzione dei costi dei materiali e la produzione su larga scala contribuiscono tutti a ridurre il costo delle luci a LED. Negli ultimi anni, una grande quantità di investimenti, ricerca e sviluppo ha migliorato notevolmente le prestazioni e l’efficienza delle luci a LED e anche il prezzo è diminuito di conseguenza.

Inoltre, la lunga durata è un vantaggio significativo delle luci a LED. La durata delle luci a LED supera di gran lunga quella delle tradizionali lampade a incandescenza e fluorescenti, in genere decine di migliaia di ore. Ciò significa che l’uso di luci a LED può ridurre il numero di sostituzioni frequenti delle lampadine, risparmiando sui costi di manutenzione e sostituzione.

Oltre alle considerazioni sui costi di produzione e sulla durata, è anche necessario considerare in modo completo le caratteristiche di risparmio energetico delle lampade a LED. Sebbene l’investimento iniziale sia elevato, grazie alla sua elevata efficienza energetica, l’uso di luci a LED può ridurre notevolmente il consumo di energia e le bollette elettriche. Pertanto, a lungo termine, i vantaggi economici complessivi delle luci a LED sono spesso migliori rispetto ai prodotti di illuminazione tradizionali.

Vale la pena ricordare che con l’intensificarsi della concorrenza sul mercato, vari produttori di lampade a LED continuano a introdurre lampade a LED di vari modelli e specifiche e i prezzi saranno ulteriormente ridotti. I consumatori possono scegliere prodotti di lampade a LED adatti in base alle proprie esigenze e al proprio budget.

Per riassumere, sebbene il costo delle luci a LED possa essere relativamente alto all’inizio, con lo sviluppo della tecnologia e la divulgazione del mercato, il suo prezzo diminuirà gradualmente. A lungo termine, l’elevata efficienza energetica, la lunga durata e i vantaggi di risparmio energetico delle luci a LED fanno sì che abbiano un grande potenziale nel mercato dell’illuminazione e diventino la scelta di illuminazione principale per il risparmio energetico e la protezione ambientale in futuro.

Le luci a LED sono una tecnologia rivoluzionaria nel settore dell’illuminazione negli ultimi anni.Anche se il prezzo è relativamente alto rispetto ai prodotti di illuminazione tradizionali, le sue caratteristiche di risparmio energetico e protezione ambientale ne fanno un investimento utile.

In primo luogo, le proprietà di risparmio energetico delle luci a LED sono uno dei loro vantaggi più convincenti. Rispetto alle tradizionali lampade a incandescenza e fluorescenti, le lampade a LED possono convertire più energia elettrica in energia luminosa piuttosto che in energia termica. Secondo la ricerca, l’efficienza energetica delle lampade a LED può arrivare fino a 4-5 volte quella delle tradizionali lampade a incandescenza e 2-3 volte quella delle lampade fluorescenti. Ciò significa che, a parità di luminosità, il consumo energetico delle luci a LED è notevolmente ridotto, il che ha un impatto positivo sul costo dell’elettricità di abitazioni e aziende.

In secondo luogo, la durata delle luci a LED supera di gran lunga quella dei prodotti di illuminazione tradizionali. In circostanze normali, la durata delle lampade a LED può raggiungere decine di migliaia di ore, mentre le lampade a incandescenza di solito hanno solo migliaia di ore. Ciò significa che l’utilizzo di luci a LED può ridurre la frequenza di sostituzione delle lampadine, risparmiando sui costi di manutenzione e sostituzione.

Oltre al risparmio energetico, le luci a LED sono anche un’opzione di illuminazione rispettosa dell’ambiente. Innanzitutto, le lampade a LED non contengono sostanze nocive come il mercurio, che nelle lampade fluorescenti rappresenta una potenziale minaccia per l’ambiente e la salute umana. In secondo luogo, grazie alla lunga durata delle luci a LED, la generazione di rifiuti è ridotta, il che contribuisce a ridurre la pressione dello smaltimento dei rifiuti e a ridurre lo spreco di risorse.

Inoltre, le luci a LED si comportano bene anche in termini di prestazioni del colore della luce e prestazioni di attenuazione, offrendo una migliore esperienza di illuminazione. Può fornire diversi colori e luminosità in base alle esigenze per soddisfare le diverse esigenze delle persone in termini di effetti di luce.

Sebbene l’investimento iniziale delle luci a LED sia elevato, a lungo termine le sue caratteristiche di risparmio energetico e protezione ambientale porteranno vantaggi più pratici agli utenti. Man mano che la tecnologia avanza e il mercato diventa più popolare, il prezzo delle luci a LED sta gradualmente diminuendo, rendendo questa opzione di illuminazione ad alta efficienza energetica accessibile a più persone.

In sintesi, sebbene il prezzo delle luci a LED sia elevato, le sue caratteristiche di risparmio energetico ed ecocompatibili ne fanno un investimento utile. Per i consumatori e le imprese che perseguono alta qualità, protezione ambientale e risparmio energetico, la scelta delle luci a LED può non solo risparmiare energia e ridurre i costi dell’elettricità, ma anche contribuire alla protezione dell’ambiente e creare un ambiente di illuminazione più confortevole e salutare.

La lampada a LED è un prodotto di illuminazione ad alta efficienza, a risparmio energetico, ecologico e di lunga durata e la sua ampia applicazione ha portato molti vantaggi alla vita quotidiana delle persone.

Innanzitutto, la natura efficiente dal punto di vista energetico delle luci a LED consente alle case e alle aziende di ridurre significativamente il consumo energetico in termini di illuminazione. Rispetto alle tradizionali lampade a incandescenza e fluorescenti, le lampade a LED sono più efficienti dal punto di vista energetico e possono convertire più energia elettrica in energia luminosa piuttosto che in energia termica. Ciò significa che con la stessa luminosità, l’uso di luci a LED può far risparmiare molta elettricità, ridurre i costi dell’elettricità e ridurre lo spreco di energia, il che ha un significato positivo per la protezione dell’ambiente, il risparmio energetico e la riduzione delle emissioni.

In secondo luogo, le luci a LED hanno una lunga durata, con una durata utile di decine di migliaia di ore, che supera di gran lunga i prodotti di illuminazione tradizionali. Ciò significa che gli utenti possono non solo ridurre la frequenza di sostituzione delle lampadine e risparmiare sui costi di manutenzione, ma anche ridurre la generazione di rifiuti, il che contribuisce a ridurre la pressione sullo smaltimento dei rifiuti e lo spreco di risorse.

Le luci a LED hanno eccellenti prestazioni di colore della luce, possono fornire effetti di luce più confortevoli e naturali e hanno un effetto positivo sulla protezione degli occhi e sul miglioramento della qualità della vita. Inoltre, le luci a LED hanno buone prestazioni di attenuazione e la luminosità e il colore della luce possono essere regolati in base alle esigenze per soddisfare le esigenze di illuminazione di diverse scene e preferenze personali.

Le luci a LED sono di piccole dimensioni e possono essere applicate in modo flessibile in diversi progetti di illuminazione, fornendo soluzioni di illuminazione più diverse e creative per interni ed esterni. Ha una struttura semplice, non contiene sostanze nocive come il mercurio, non inquina l’ambiente e la salute umana e soddisfa la ricerca della società moderna per la protezione dell’ambiente verde.

Inoltre, le luci a LED hanno le caratteristiche di avvio rapido, a differenza dei prodotti di illuminazione tradizionali che richiedono tempo di riscaldamento, possono fornire immediatamente una luce intensa, comoda per l’uso quotidiano.

In sintesi, l’utilizzo delle luci a LED ha apportato molteplici benefici alla vita quotidiana delle persone. La sua elevata efficienza e risparmio energetico, la lunga durata, l’effetto luminoso superiore, la protezione ambientale e le caratteristiche prive di inquinamento risparmiano energia, migliorano la qualità dell’illuminazione e la qualità della vita delle persone e contribuiscono positivamente alla causa della protezione ambientale. Con il continuo progresso della tecnologia e la divulgazione del mercato, si ritiene che le luci a LED continueranno a svolgere un ruolo più importante nella vita delle persone.

Contattateci oggi stesso!

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Inviateci un'e-mail con le vostre domande o richieste o utilizzate i nostri recapiti. Saremo lieti di rispondere alle vostre domande!

Organizzazione
author-avatar

About Angela

Ciao, sono Angela! Una professionista nel settore dell'illuminazione da quasi 15 anni e con la mia conoscenza professionale e ho una visione unica per gli apparecchi di illuminazione LED. Mentre lavoravo in KOSOOM S.R.L., ho realizzato molti grandi progetti con mio team, come progetti di illuminazione di hotel, progetti di illuminazione di supermercati, progetti di illuminazione di ristoranti, progetti di illuminazione di negozi al dettaglio, progetti di illuminazione di uffici ecc.

Lascia un commento