Le barre luminose a LED sono molto apprezzate dai consumatori per la loro capacità di essere tagliate e di creare effetti luminosi unici grazie al fai-da-te. Ma il taglio delle strisce luminose a LED non è privo di rischi: è necessario acquisire competenze professionali per evitare potenziali problemi. In questo articolo, introdurremo il metodo di taglio delle strisce LED e presteremo attenzione ai punti principali, per aiutare i lettori a ottenere in modo sicuro l’effetto luminoso desiderato.
Perché tagliare le strisce LED?
Le strisce LED 5m possono essere tagliate in forme e lunghezze diverse, consentendo di soddisfare esigenze di illuminazione specifiche.
Le strisce LED possono essere tagliate in diverse forme, come ad esempio a L o a S, per decorare pareti o mobili. In base alle dimensioni effettive dello spazio, la barra luminosa di dimensioni standard può anche essere tagliata alla lunghezza appropriata, in modo da non causare sprechi. Alcuni appassionati potranno anche tagliarla per creare un patchwork di installazioni artistiche luminose. In breve, la striscia luminosa a LED può essere tagliata per rendere la sua applicazione più ricca e flessibile.
Come tagliare correttamente la striscia luminosa a LED?
La barra luminosa a LED sembra semplice, in realtà il taglio deve essere eseguito secondo metodi professionali, altrimenti è facile causare danni al prodotto. Per tagliare correttamente le strisce luminose a LED è necessario prestare attenzione ai seguenti punti.
può essere tagliata solo nel punto di taglio indicato
I punti di taglio sulla striscia LED sono solitamente dotati di un piccolo foro o di istruzioni di marcatura a una certa distanza; questi punti sono progettati con cura e non possono danneggiare i circuiti interni in caso di taglio. Il taglio deve essere effettuato solo in questi punti preimpostati, per garantire che la striscia LED tagliata possa funzionare correttamente. Se si taglia in qualsiasi altro punto, è probabile che si taglino i fili del circuito stampato, con conseguente guasto della striscia.
utilizzare strumenti di taglio professionali
Per tagliare le strisce LED è necessario utilizzare pinze diagonali professionali o forbici metalliche per garantire un taglio netto e preciso. Le normali forbici domestiche difficilmente possono essere tagliate in una sola volta, causando anche tagli irregolari e deformazioni termiche. Tagli frequenti e ripetuti aumentano il rischio di danneggiare il nastro. L’utensile da taglio giusto può consentire di portare a termine il processo di taglio senza problemi.
Il taglio deve essere netto e privo di bave.
Il nastro deve essere tagliato in modo netto e completo nel punto di taglio, senza bave o detriti e senza deformazioni della superficie o dei bordi del nastro. Tagli irregolari compromettono l’effetto luminoso della striscia e aumentano il rischio di guasti al circuito. Un taglio preciso e impeccabile è un segno importante di sicurezza.
Tagliare solo i fili di collegamento, non tagliare la scheda del circuito.
L’azione di taglio può tagliare solo i fili di collegamento interni, senza toccare il circuito stampato e i diodi luminosi. Il circuito stampato della striscia LED è molto preciso e sensibile, una volta tagliato, porterà al guasto dell’intera sezione della striscia. È sufficiente tagliare le linee di alimentazione rossa e nera.
Sigillare il taglio con il nastro adesivo
Per evitare che l’umidità penetri nella striscia attraverso i tagli, utilizzare del nastro isolante per avvolgere i tagli e sigillarli saldamente dopo il taglio. Assicurarsi inoltre che il nastro sia ben aderente alla superficie della striscia, senza lasciare spazi vuoti tra di loro. Impermeabile per proteggere il circuito stampato dall’umidità.
per il test di potenza
Dopo aver completato il taglio, è necessario eseguire un test di alimentazione per verificare se i LED vicino all’incisione possono emettere luce normalmente. Questa fase è necessaria per confermare il successo del taglio. Se si riscontra una luce scura o un LED non luminoso, significa che c’è un problema nel punto di taglio e che è necessario rifare il taglio.
Se si rispetta rigorosamente il metodo professionale di taglio delle strisce LED, è possibile evitare molti rischi e ottenere gli effetti luminosi desiderati. Ricordate: taglio a punto fisso, strumenti professionali, taglio netto, evitare i circuiti stampati, sigillatura ermetica, test di potenza, sono la chiave per un taglio corretto.
Quali sono i rischi potenziali del taglio delle strisce LED?
Se si utilizzano metodi di taglio non corretti, è probabile che la striscia luminosa a LED si guasti; vi sono alcuni rischi per la sicurezza.
Rischio di calore e incendio: un taglio non corretto può provocare un cortocircuito con un cattivo contatto tra i poli positivo e negativo della striscia. Il cortocircuito porterà a un sovraccarico di corrente, formando un punto caldo ad alta temperatura in corrispondenza della connessione della striscia, che in casi gravi può causare un incendio. Questo è il principale rischio per la sicurezza derivante da un taglio errato.
Circuito di corrosione da intrusione di umidità: se il taglio non è ben isolato e chiuso, è facile che l’umidità si introduca nella barra luminosa interna, nei circuiti sensibili e nei chip di emissione della luce a causa della corrosione. Questo porterà a uno scarso effetto luminoso, all’ingiallimento, a guasti e ad altri problemi.
Accelerazione dell’invecchiamento e riduzione della durata di vita: il taglio irregolare può causare un deterioramento della qualità delle connessioni del circuito della striscia LED e problemi di flusso di corrente, accelerando così il processo di invecchiamento e riducendo significativamente la normale durata di vita.
Degradazione dell’effetto luminoso: con l’aggravarsi del problema dell’invecchiamento, una barra luminosa a LED tagliata in modo errato si presenta con un circuito interrotto, un guasto, un continuo degrado dell’effetto luminoso di esaurimento, incapace di riprodurre gli effetti luminosi e decorativi adeguati.
Come evitare il rischio di tagliare le strisce LED?
Per tagliare in modo sicuro e corretto le barre luminose a LED, è necessario prestare attenzione ai seguenti aspetti.
In primo luogo, è necessario controllare attentamente la descrizione del prodotto prima dell’acquisto, perché alcune strisce potrebbero essere vietate al taglio. In secondo luogo, se non si ha familiarità con le fasi di taglio, è meglio rivolgersi a un professionista. In terzo luogo, si può anche scegliere di acquistare il produttore per fornire accessori per strisce LED pre-tagliati. In quarto luogo, il taglio comporta la perdita della garanzia originale del prodotto, che deve essere presa in considerazione. In quinto luogo, dopo il taglio è necessario eseguire test adeguati per garantire l’isolamento e le misure di impermeabilità.
La tagliabilità della striscia luminosa a LED offre indubbiamente la possibilità di creare effetti luminosi unici. Ma il taglio non è privo di rischi, deve essere eseguito con attenzione e con adeguate misure di sicurezza per completare con successo l’operazione di taglio e ottenere l’effetto decorativo desiderato. Per gli utenti meno esperti, una guida professionale e l’uso di accessori personalizzati possono ridurre notevolmente il rischio di taglio.
Contattateci oggi stesso!