Le strisce LED sono diventate una scelta popolare sia per le applicazioni di illuminazione residenziale che commerciale grazie alla loro efficienza energetica, versatilità e facilità di installazione. Tuttavia, molte persone hanno ancora domande quando si tratta di installare le strisce LED.
1.Cosa sono le strisce LED?
Le strisce LED, sono una soluzione di illuminazione innovativa composta da piccoli chip LED montati su una flessibile e sottile scheda circuitale. Queste strisce luminose sono disponibili in una vasta gamma di colori, permettendo di creare l’atmosfera perfetta per qualsiasi ambiente.
Illuminazione d’Accent: Le strisce LED sono ideali per evidenziare dettagli architettonici, opere d’arte o oggetti decorativi. Possono essere posizionate lungo i bordi di scaffali, cornici di porte e finestre per creare effetti di luce sottolineati che aggiungono profondità e interesse visivo.
Illuminazione di Lavoro: Le strisce LED forniscono una luce brillante e uniforme, rendendole perfette per l’illuminazione di lavori dettagliati o di precisione. Sono spesso utilizzate in cucine, studi artistici, officine e laboratori.
Illuminazione Decorativa: Con la loro capacità di cambiare colore e effetti dinamici, le strisce LED sono una scelta popolare per l’illuminazione decorativa. Possono essere utilizzate per creare atmosfere festose in occasioni speciali o per trasformare gli spazi in scenari cromaticamente accattivanti.
Retroilluminazione per TV: Molte persone utilizzano le strisce LED per migliorare l’esperienza di visione televisiva. Posizionate dietro il televisore, creano un’illuminazione ambientale che riduce l’affaticamento degli occhi e aggiunge un tocco di eleganza al tuo sistema di intrattenimento.
Illuminazione di Percorsi e Scale: Per migliorare la sicurezza e l’aspetto delle scale o dei percorsi interni ed esterni, le strisce LED possono essere installate lungo il percorso, rendendolo ben illuminato e accogliente.
Illuminazione sotto i Mobili: Le strisce luminose a LED sotto il mobile forniscono un’illuminazione brillante e uniforme, consentendoti di vedere chiaramente l’area di lavoro, facilitando l’esecuzione di varie attività come cucinare, preparare i pasti o lavorare.
Di seguito sono riportati i prodotti a strisce luminose più venduti consigliati da kosoom.
-
Prodotto in venditaStrisce LED COB 3000K 12V S02099,39 €
-
Prodotto in venditaStrisce LED COB 4000K S020810,67 €
-
Prodotto in venditaStrisce LED COB 3000K S020710,67 €
-
Prodotto in venditaStriscia LED RGB impermeabilizzazione IP65 24V 13W/m 513lm/M S060319,49 €
-
Prodotto in venditaStriscia LED RGB 24V 13W/m RGB 500lm/M 60LEDS buona qualità S060222,21 €
-
Prodotto in venditaStriscia LED RGB 24V 13W/m 513lm/M 60LEDS S060116,61 €
-
Prodotto in venditaStriscia LED rapporto qualità-prezzo 24V 20W/m 4000K 2228lm/M S031319,98 €
-
Prodotto in venditaStriscia LED alta qualità IP20 24V 20W/m 3000K 2102lm/M S31219,98 €
-
Prodotto in venditaStriscia LED IP44 24V 20W/m 3000K 2346lm/M Garanzia 3 anni S40427,97 €
2.Come scelgo la giusta striscia LED?
Quando si tratta di scegliere la striscia LED giusta, è importante tenere in considerazione diversi fattori chiave, tra cui la luminosità in lumen, la temperatura del colore in Kelvin e il tipo di applicazione. Questi elementi influenzano notevolmente l’effetto visivo e l’adattabilità delle strisce LED all’ambiente desiderato.
Luminosità (Lumen): La luminosità di una striscia LED è misurata in lumen ed è un indicatore della quantità di luce emessa. Più elevato è il numero di lumen, più luminosa sarà la striscia. La scelta della luminosità dipende dall’uso previsto. Ad esempio, per l’illuminazione d’accento, potresti optare per strisce con una luminosità moderata, mentre per l’illuminazione di lavoro o la retroilluminazione di un televisore, potresti preferire strisce più luminose.
Temperatura del Colore (Kelvin): La temperatura del colore descrive la tonalità della luce emessa dalle strisce LED. Si misura in gradi Kelvin (K). Le strisce LED sono disponibili in una vasta gamma di temperature del colore. Ad esempio, le strisce luminose a LED da 3000K hanno una luce bianca calda, leggermente gialla. Questa tipologia di lampada è generalmente considerata più adatta a creare un’atmosfera calda e accogliente negli ambienti interni. Striscia luminosa a LED 4000K, appare una luce bianca con una leggera sfumatura bluastra. Questa temperatura di colore è generalmente considerata vicina alla luce naturale, offrendo una scelta equilibrata in termini di resa cromatica e comfort. Regolando la proporzione di questi due tipi di LED, è possibile ottenere una vasta gamma di temperature del colore, che va dal caldo e accogliente al freddo e luminoso.
Tipo di Applicazione: Il tipo di applicazione influisce sulla scelta della striscia LED. Ad esempio, per l’illuminazione di cove o per evidenziare dettagli architettonici, potresti preferire strisce sottili e flessibili che si adattano facilmente agli angoli e alle curve. Per l’illuminazione sotto i mobili o le contropareti, potresti optare per strisce LED con una forte capacità adesiva per una facile installazione.

3.Come installo le strisce LED?
Pianificazione: Misura l’area di installazione e pianifica la disposizione delle tue strisce LED. Assicurati di avere accesso a fonti di alimentazione e prese.
Preparazione della superficie: Pulisci e asciuga la superficie dove installerai le strisce. Ciò assicura un’adesione corretta.
Taglio: Le strisce LED possono spesso essere tagliate alla lunghezza desiderata nei punti di taglio designati, di solito contrassegnati con icone delle forbici. Assicurati di seguire le istruzioni del produttore.
Montaggio: Attacca le strisce LED utilizzando l’adesivo sul retro o le clip di montaggio, seguendo il layout che hai pianificato.
Cablaggio: Collega le strisce LED all’alimentatore LED utilizzando connettori e cavi appropriati. Assicurati di osservare correttamente la polarità (positiva e negativa).
Accensione: Collega l’alimentatore LED e accendi le luci. Verifica eventuali problemi o illuminazione non uniforme.
4.Posso installare le strisce LED all’aperto?
Resistenza all’Umido: Le strisce LED impermeabili sono progettate per resistere all’umidità, alla pioggia e alle condizioni atmosferiche avverse. Sono solitamente dotate di un rivestimento o una guaina protettiva che impedisce all’acqua di penetrare nei componenti elettrici, garantendo un funzionamento sicuro anche in ambienti bagnati.
Applicazioni Esterne: Queste strisce sono adatte per una serie di applicazioni all’aperto, come l’illuminazione del patio, della terrazza o del balcone. Possono essere utilizzate per creare un’atmosfera accogliente durante le serate all’aperto o per migliorare la sicurezza e l’aspetto di percorsi, giardini e paesaggi.
Flessibilità e Resistenza: Anche se sono resistenti all’umidità, le strisce LED impermeabili mantengono la loro flessibilità, il che significa che possono essere facilmente adattate a diverse superfici, curve o angoli. La loro resistenza ai raggi UV assicura che la luce non si deteriori sotto l’esposizione al sole.
Facile Installazione: L’installazione di strisce LED impermeabili all’aperto è relativamente semplice e può essere un progetto fai-da-te gratificante. Tuttavia, è importante seguire le istruzioni del produttore per garantire un’installazione corretta e sicura.
Controllo: Molte strisce LED per uso esterno possono essere controllate tramite telecomando o applicazioni smartphone, consentendo di regolare l’intensità luminosa e il colore in base alle tue preferenze o alle esigenze dell’ambiente.
Durata: Le strisce LED impermeabili sono costruite per durare nel tempo, anche quando esposte agli elementi esterni. Questo le rende una scelta affidabile per l’illuminazione a lungo termine in spazi esterni.

5.Come posso controllare le strisce LED?
Le strisce LED offrono molteplici opzioni di controllo che consentono di personalizzare l’illuminazione in base alle tue preferenze e alle esigenze dell’ambiente.
Telecomando: Le strisce luminose a LED con telecomando sono apparecchi di illuminazione flessibili e versatili che ti consentono di controllare l’illuminazione da remoto.
App per Smartphone: Alcune strisce LED sono compatibili con applicazioni per smartphone che consentono di controllare le luci tramite il tuo dispositivo mobile. Queste app spesso offrono un controllo più dettagliato e personalizzato, consentendo di selezionare colori specifici, programmare orari di accensione e spegnimento automatici e creare effetti dinamici.
Controller LED Dedicati: Esistono controller LED appositamente progettati per gestire le strisce LED. Questi controller offrono funzionalità avanzate, come la sincronizzazione musicale (le luci si muovono in base al ritmo della musica), la programmazione degli effetti e la possibilità di creare scenari di illuminazione personalizzati.
Regolazione dell’Intensità Luminosa: Le strisce LED dimmerabili sono strisce LED che hanno la capacità di regolare l’intensità della luce, permettendoti di aumentare o diminuire la luminosità a seconda delle necessità. Queste strisce LED dimmerabili sono estremamente versatili e ti consentono di creare diverse atmosfere e ambienti personalizzati per soddisfare le tue preferenze personali o diverse situazioni di illuminazione.
Cambio di Colore: Molte strisce LED hanno la capacità di cambiare colore. Puoi scegliere tra una vasta gamma di colori solidi o creare effetti dinamici, come transizioni di colore o effetti arcobaleno. Questa funzionalità è particolarmente utile per l’illuminazione decorativa e per creare diverse atmosfere.
Programmazione: Alcuni controller consentono la programmazione delle luci, il che significa che puoi impostare orari di accensione e spegnimento automatici. Questo è utile per risparmiare energia e assicurarsi che le luci si accendano o si spengano quando necessario.
6.Le strisce LED sono energeticamente efficienti?
Consumo Energetico Ridotto: Le strisce LED consumano notevolmente meno energia rispetto alle fonti di illuminazione tradizionali. Questo significa che puoi ottenere una luminosità paragonabile o addirittura superiore con un consumo energetico significativamente inferiore, riducendo così la bolletta energetica.
Efficienza Luminosa: Le strisce LED convertono una quantità elevata di energia elettrica in luce visibile senza disperdere energia sotto forma di calore. A differenza delle lampadine incandescenti, che producono più calore che luce, le strisce LED sono molto più efficienti nell’utilizzo dell’energia.
Durata Lunga: Le strisce LED hanno una durata molto più lunga rispetto alle lampadine tradizionali. Mentre una lampadina incandescente può durare solo poche migliaia di ore, le strisce LED possono durare fino a 50.000 ore o più, il che significa meno sostituzioni e meno spreco.
Meno Emissioni di Calore: Le strisce LED producono pochissimo calore rispetto alle lampadine tradizionali. Questo è particolarmente vantaggioso in ambienti in cui è necessario controllare la temperatura, come negozi o magazzini, e contribuisce a ridurre i costi di climatizzazione.
Riduzione dei Costi di Manutenzione: Poiché le strisce LED hanno una durata così lunga e richiedono meno sostituzioni rispetto alle lampadine tradizionali, i costi di manutenzione a lungo termine sono notevolmente ridotti.
Rispetto per l’Ambiente: L’efficienza energetica delle strisce LED contribuisce a ridurre l’impronta ecologica, poiché richiedono meno energia e producono meno rifiuti a causa delle sostituzioni meno frequenti.
Qualità della Luce: Le strisce LED offrono una qualità della luce migliore e più uniforme rispetto a molte altre fonti di illuminazione, contribuendo a creare un ambiente più piacevole e confortevole.

7.Posso installare le strisce LED da solo?
Conoscenza delle Normative Locali: Prima di iniziare l’installazione, è essenziale comprendere e rispettare le normative e i codici elettrici locali. Questi standard variano da luogo a luogo e possono influire sulla corretta installazione e sicurezza dell’impianto.
Sicurezza Elettrica: L’installazione elettrica richiede una conoscenza di base delle norme di sicurezza. Assicurati di spegnere l’alimentazione elettrica prima di iniziare l’installazione e di seguire tutte le precauzioni di sicurezza necessarie per evitare incidenti.
Cablaggio Corretto: Collegare correttamente le strisce LED all’alimentatore è cruciale per il funzionamento sicuro e affidabile. Assicurati di rispettare la polarità (positivo e negativo) e di utilizzare connettori e cavi appropriati.
Valutazione del Progetto: Prima di iniziare, valuta attentamente il tuo progetto di illuminazione. Misura l’area in cui installerai le strisce LED, pianifica il layout e assicurati di avere accesso alle fonti di alimentazione elettrica necessarie.
Complessità del Progetto: Se il tuo progetto è complesso o coinvolge molteplici strisce LED, angoli difficili o cablaggio intricato, potresti voler considerare di consultare un elettricista professionista. Un esperto può garantire che il tuo sistema sia installato correttamente e in modo sicuro.
Manutenzione: Ricorda che, anche se installi le strisce LED da solo, potrebbe essere necessario un minimo di manutenzione nel tempo. Assicurati di conoscere le procedure di manutenzione e sostituzione delle strisce o dei componenti, se necessario.
Le strisce LED offrono una soluzione di illuminazione versatile ed efficiente dal punto di vista energetico per varie applicazioni. Affrontando queste domande frequenti, dovresti avere una migliore comprensione di come selezionare, installare e godere dei vantaggi dell’illuminazione a strisce LED nei tuoi progetti.
Contattateci oggi stesso!